Il 21 giugno è iniziato il primo festival ecosostenibile alimentato dalla tecnologia che sta alla base del format Teatro a Pedali.
LA PRIMA RASSEGNA ECOSOSTENIBILE: TEATRO NEI BORGHI
A inaugurare i 4 spettacoli della stagione estiva, l’attore (e ballerino) Ettore Bassi, reduce dal recente successo a Ballando Con le Stelle. In una serata piovosa e umida lo spettacolo è riuscito a riscaldare i cuori degli spettatori grazie alla sceneggiatura e all’interpretazione dell’attore. Così le parole di Nella e Mario, raccolte da Daniele Ronco nelle interviste face-to-face sono diventate due emozionanti monologhi che hanno riportato inevitabilmente il pubblico a un’antica memoria collettiva.
La location gentilmente concessa dal parroco di Cumiana “all’ultimo minuto” – dice Daniele nella presentazione, – “causa pioggia incessante”, è stata la chiesetta di S. Pietro in Vincoli a Tavernette, egregiamente illuminata dall’impianto di co-generazione elettrica che ha permesso agli spettatori di generare energia pedalando mentre guardavano lo spettacolo.
La chiesa di S. Pietro in Vincoli a Tavernette è la prima chiesa ad essere illuminata con il teatro a pedali.
Punto a favore per la scenografia, doppiamente ecosostenibile in quanto illuminata con l’energia a pedali e creata con materiali prelevati al 100% nelle zone cumianesi. Le foto ingiallite e preziosissime degli abitanti completano la preziosa cornice a cui fanno da sfondo le immagini dei protagonisti interpellati nelle interviste.
Qui sotto potete trovare le foto del primo appuntamento.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Rassegna Teatro nei Borghi – Borgata Verna – Cumiana 12 LUGLIO
Rassegna Teatro nei Borghi – Borgata Picchi – Cumiana 14 LUGLIO