
di Emanuele Aldrovandi
con Luca Cattani, Alice Giroldini, Marco Maccieri, regia di Angela Ruozzi, Centro Teatrale MaMiMò.
Spettacolo vincitore del bando nazionale sul tema sostenibilità ambientale/cambiamento climatico indetto da Mulino ad Arte
La prenotazione è obbligatoria e si invitano i partecipanti a recarsi nelle sedi di spettacolo alle 20.45.
Per accedere è obbligatorio l’uso della mascherina.
Per informazioni e prenotazioni: tel./whatsapp 370.325926, info@mulinoadarte.com

Storie di borgata – Luisetti/Marsaglie, interpretato da Adriano Giannini, scritto da Daniele Ronco. Prima nazionale
Parco di Villa Venchi – Cumiana
La prenotazione è obbligatoria e si invitano i partecipanti a recarsi nelle sedi di spettacolo alle 20.45.
Per accedere è obbligatorio l’uso della mascherina.
Per informazioni e prenotazioni: tel./whatsapp 370.325926, info@mulinoadarte.com

di e con Ugo Dighero e Daniele Ronco con musiche dal vivo Andrea Cauduro
Cortile del teatro Il Mulino – Piossasco
La prenotazione è obbligatoria e si invitano i partecipanti a recarsi nelle sedi di spettacolo alle 20.45.
Per accedere è obbligatorio l’uso della mascherina.
Per informazioni e prenotazioni: tel./whatsapp 370.325926, info@mulinoadarte.com

Tornano le storie della collettività, delle 90 borgate di Cumiana.
Testo interpretato da Vinicio Marchioni, scritto da Daniele Ronco.
Parco di Villa Venchi – Cumiana
La prenotazione è obbligatoria e si invitano i partecipanti a recarsi nelle sedi di spettacolo alle 20.45.
Per accedere è obbligatorio l’uso della mascherina.
Per informazioni e prenotazioni: tel./whatsapp 370.325926, info@mulinoadarte.com

Coro itinerante del Regio, Quintetto Prestige (Federico Giarbella – flauto, Alessandro Cammilli – oboe, Luigi Picatto – clarinetto, Ugo Favaro – corno, Orazio Lodin – fagotto)
Parco di Villa Venchi – Cumiana
La prenotazione è obbligatoria e si invitano i partecipanti a recarsi nelle sedi di spettacolo alle 20.45.
Per accedere è obbligatorio l’uso della mascherina.
Per informazioni e prenotazioni: tel./whatsapp 370.325926, info@mulinoadarte.com

Artisti del Teatro Regio Torino (Cristiana Cordero – soprano, Daniela Valdenassi – mezzosoprano, Giancarlo Fabbri – tenore, Davide Motta Fré – basso, Paolo Grosa – pianoforte)

Grazie al tuo contributo illuminerai il teatro Pertini dove, nel corso della serata, verrà presentata la nuova stagione teatrale.
La giornata sarà organizzata in collaborazione con le associazioni del territorio.
Ore 21 – Concerto al Teatro Pertini con The Family Band illuminato da Teatro a Pedali
L’ingresso è gratuito!
Ore 21:30
ETTORE BASSI
Attore e conduttore televisivo è volto noto al grande pubblico. Tra i suoi film come interprete, ricordiamo: Maldamore (2014), Bakhita (2008), Per non dimenticarti (2005), Taxi Lovers (2005), La regina degli scacchi (2001), Quello che le ragazze non dicono (2000), I ragazzi del muretto (1996), Italian restaurant (1994). Tra le sue serie tv come interprete, La porta rossa (2017).


ore 21.30
DANIELE RONCO
Spettacolo con Daniele Ronco
Drammaturgia di Daniele Ronco
Daniele Ronco. Classe 1984,Torino. Nel 2011 ottiene il diploma di attore di prosa presso la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”.Per il cinema e la tv lavora con diversi registi, tra i quali: Paolo Severini (“Hit Science” – Tv Ragazzi, Rai Tre), Marco Bellocchio (“Vincere” – cinema), Yuri Storasi (“Ekaterina” – cortometraggio), Luca Ribuoli (“Un marito di troppo” – fiction; “Questo nostro amore” – fiction), Takashi Minamoto (“Il minestrone di Alida” – fiction per NHK), Riccardo Donna (“La strada di casa”).Nel 2016 partecipa come protagonista alla docufiction “78 – vai piano ma vinci”, per la regia di Alice Filippi candidato al David di Donatello 2018 e alla 35*edizione del Torino Film Festival.È autore ed interprete degli spettacoli di Mulino Ad Arte compagnia teatrale torinese di cui è direttore artistico.