Il programma del festival
Il programma edizione 2022

21/06 Botanica & Jazz
Il surriscaldamento globale sta provocando effetti drammatici sulle foreste e sulle piante. La sera sono, invece, le note di Bosso e Mazzariello a riscaldare l’atmosfera.

22/06 Climate Change
Il cambiamento climatico è innegabile: cosa rischiamo se non lo capiamo e se non lavoriamo per diminuire le cause? Luca Mercalli lo spiega in un modo comprensibile a tutti.

23/06 Umane Risorse
I giovani ci invitano a porre attenzione al benessere profondo della persona e “Voci dal Bosco” ci mostra la connessione fra l’uomo e gli esseri vegetali.

24/06 S-fashion
Quante materie prime consuma l’industria della moda? Come possiamo ridare valore a ciò che già abbiamo? Anche con una sfilata fuori dai canoni tradizionali…

25/06 Sportiva-mente
Da un discorso sullo sport come buona pratica per la salute, ma anche talora fonte di danno per l’ambiente, agli interrogativi provocatori sulla possibilità di una nuova etica.

26/06 Madre Terra
I cambiamenti ambientali raccontati in prima persona da chi vive di agricoltura, perché spesso non vogliamo crederci. La Terra non ci appartiene, siamo noi che apparteniamo alla Terra.
Ø PHI TUNING
IL CONCERTO ONE-TO-ONE
Sdraiato/a su un lettino sonoro vibro-acustico, godrai di una musica estemporanea totalmente personalizzata, suonata da Enrico Giurdanella, ideatore di questo concerto armonico-risonante.
45 minuti esclusivi durante i quali farai esperienza di una accordatura psico-fisica profonda.
Da martedì 21 a domenica 26, ore 9-13 e 15-19, una persona ogni ora