Climate change

22 giugno 2022

Il cambiamento climatico è innegabile: cosa rischiamo se non lo capiamo e se non lavoriamo per diminuirne le cause? Luca Mercalli lo spiega in un modo comprensibile a tutti.

Ore 21.30 - CRISI CLIMATICA ED ENERGETICA:
istruzioni per l'uso

Spettacolo di divulgazione scientifica di e con Luca Mercalli

Programma della giornata​

Ore 16-17.30

LABORATORIO

Laboratori gratuiti per bambini 4-11 anni sul tema dell‘energia, a cura di Eicom Energia

Prenota qui

📍portico del foyer

Ore 18-19.30

APERI-TALK con:

Roberto Mezzalama, ingegnere ambientale, collaboratore dell’Università di Harvard e del Politecnico di Torino, autore, fra gli altri, del testo Il clima che cambia l’Italia
Elisa Palazzi,  ricercatrice del Cnr, docente di fisica del clima all’Università di Torino e divulgatrice.

Moderatore: Andrea Vico, giornalista ambientale

📍sala teatrale

Ore 21.30

SPETTACOLO

Spettacolo di divulgazione scientifica

CRISI CLIMATICA ED ENERGETICA 

un “assaggio”…

📍arena estiva

Scegli il tuo biglietto

Aperi-talk

10
  • Aperi-talk

Combo

15-22
  • Aperi-talk
  • Spettacolo

Ø PHI TUNING

IL CONCERTO ONE-TO-ONE

Sdraiato/a su un lettino sonoro vibro-acustico, godrai di una musica estemporanea totalmente personalizzata, suonata da Enrico Giurdanella, ideatore di questo concerto armonico-risonante.
45 minuti esclusivi durante i quali farai esperienza di una accordatura psico-fisica profonda.

Da martedì 21 a domenica 26, ore 9-13 e 15-19, una persona ogni ora