Teatro a Pedali Festival 2025
Il Festival amplia i confini e accende nuove energie.
Con 19 comuni coinvolti e 38 spettacoli dal vivo, il Festival si conferma un motore di relazioni, un generatore di incontri inaspettati tra comunità, territori e linguaggi artistici diversi.
Quest’anno il Festival attraversa l’estate – e oltre – toccando borghi montani, città, colline e scorci storici tra Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria.
Piossasco resta il cuore pulsante del Festival, con undici giorni di eventi tra il Teatro Il Mulino, il Parco Naturale del Monte San Giorgio e il parco Baden Powell.
Ma lo spirito del Teatro a Pedali si espande, raggiungendo nuovi luoghi, nuovi pubblici, nuove energie.
Spettacoli interamente alimentati a pedali, che spaziano tra teatro, musica e clownerie, e portano sul palco nomi di grande prestigio.

TEATRO A PEDALI FOR BUSINESS
Scopri i nostri servizi

TEATRO A PEDALI PER I TEATRI
Cosa possiamo fare insieme
Le serate del festival
17/06 CENA IN SILENZIO
Nel giardino di Casa Lajolo una cena in silenzio per entrare in contatto profondo con il cibo e con le persone che sono a tavola con noi.
19/06 EARTH BEAT
Concerto con le band: Euphonia, Indaco, Kanerva, The Gentleband, Vito
In collaborazione con Alter '82 e Gi.O.C.
21/06 TANDEM
Fabrizio Bosso (tromba), Julian Oliver Mazzariello (pianoforte)
23/06 VOCI DAL BOSCO
Teatro Selvatico - Elena Borgna
24/06 CAST OFF -
nuova vita ai vestiti dismessi
Spettacolo con Enzo Paci e Andrea Carlini e sfilata ideata da Bali Lawal
25/06 DATI SENSIBILI -
New Constructive Ethics
Teatro Nazionale di Genova - Teodoro Bonci dal Bene
26/06 SALUTI DALLA TERRA
Teatro dell’Orsa -
Bernardino Bonzani, Monica Morini, Lucia Donadio, Gaetano Nenna, Elia Bonzani