Edizione 2023

a Piossasco (TO) e da quest’anno anche a
Varzi (PV) – Alpignano (TO) – Pontebernardo (CN) – Montà d’Alba (CN)
Caraglio (CN) – Rivarolo Canavese (TO) – Druento (TO) – Saluzzo (CN)

 

Una rassegna di spettacoli dal vivo diffusa su diversi territori per ispirare, coinvolgere, attivare le comunità e promuovere uno stile di vita più consapevole attento alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Teatro a Pedali Festival cresce e diventa un’iniziativa diffusa su più territori, conservando nel Mulino di Piossasco la sua sede principale.
Vi terrà compagnia per tutta la stagione estiva toccando varie città della provincia di Torino, borghi delle montagne cuneesi e delle colline pavesi, e vi porterà a scoprire anche location di rilievo storico-artistico, come castelli, ecomusei e dimore storiche.

Spettacoli interamente alimentati a pedali, che spaziano tra teatro, musica, circo e danza, e portano sul palco nomi di grande prestigio nazionale e internazionale.

Talk con esperti scientifici su temi quali energia, plastica, acqua, clima, botanica, moderati da Andrea Vico.

Un’installazione in anteprima mondiale che suscita meraviglia e crea connessioni tra le persone, mostre in cui i rifiuti diventano protagonisti e trovano nuova vita, per un’arte a basso impatto ambientale.

Esperienze di grande impatto emotivo in cui voi sarete i protagonisti.

Pronti a pedalare?

Il Festival

15 Location

19 Spettacoli

8 Aperi-talk

1 Mostra inclusiva

1 Installazione interattiva​

1 Mostra alimentata a pedali

Le serate del festival

17/06 CENA IN SILENZIO

Nel giardino di Casa Lajolo una cena in silenzio per entrare in contatto profondo con il cibo e con le persone che sono a tavola con noi.

19/06 EARTH BEAT

Concerto con le band: Euphonia, Indaco, Kanerva, The Gentleband, Vito
In collaborazione con Alter '82 e Gi.O.C.

21/06 TANDEM

Fabrizio Bosso (tromba), Julian Oliver Mazzariello (pianoforte)

23/06 VOCI DAL BOSCO

Teatro Selvatico - Elena Borgna

24/06 CAST OFF -
nuova vita ai vestiti dismessi

Spettacolo con Enzo Paci e Andrea Carlini e sfilata ideata da Bali Lawal

25/06 DATI SENSIBILI -
New Constructive Ethics

Teatro Nazionale di Genova - Teodoro Bonci dal Bene

26/06 SALUTI DALLA TERRA

Teatro dell’Orsa -
Bernardino Bonzani, Monica Morini, Lucia Donadio, Gaetano Nenna, Elia Bonzani